Buono a sapersi

Buono a sapersi

Questo momento di grave crisi economica  può rappresentare un’occasione  per stimolare il nostro ingegno, la nostra  creatività, modificare il nostro  modo di vivere adottando stili di vita più sobri , eliminando  eccessi e  sprechi.

Mettiamoci in discussione ed iniziamo ad osservare ciò che prima guardavamo dandolo per scontato e senza attribuirgli il reale valore,  cerchiamo di sprecare di meno e di riutilizzare di più, cerchiamo nuovi risorse e aspirazioni  fuori ma soprattutto dentro di noi , rivalutando il modo di vivere dei nostri nonni….

I rimedi della nonna sono frutto di anni ed anni di cultura “empirica”, non provati scientificamente, ma basati sull’ esperienza diretta di chi per lungo tempo vi ha attinto; queste perle di saggezza popolare  possono rappresentare  un nuovo modo per “risolvere” (o tentare di risolvere)”  in maniera ecologica, economica  e  rispettosa dell’ambiente  tanti piccoli  problemi.

Il ” mitico Ferdi”, cugino di Giancarlo,  sistemando (finalmente!) la casa di “nonna  ‘Ghitina” scopre in un cassetto un quadernetto a righe con una copertina rossa di cartone un pò sgualcita; con la curiosità che lo contraddistingue lo apre e si mette a leggere, non senza una certa emozione e commozione, le  pagine del quel quaderno scritto fittamente con quella bella grafia tipica dei primi ‘900 .

Lo vogliamo ringraziare per aver voluto   condividere  con noi parte del contenuto di quel quaderno  (un pò adattato alle esigenze moderne  e tradotto)….

 Consigli per la casa

Lucidare  l’ argento:  sfregare  con una pezza imbevuta di ammoniaca,

pulire gli oggetti di ottone spazzolarli con vino rosso caldo, mentre i monili d’oro  brilleranno se mettendoli a  bollire in acqua in cui si è sciolto  il 3% di sale ammonico ed asciugandoli  strofinandoli con forza con una pezza di lana morbida. Togliere le macchie di umido e i graffi dai mobili strofinare con un panno morbido con una miscela di alcool, olio di lino e olio di oliva  (in parti uguali) .

la candeggina è un’antimuffa per eccellenza, usata pura elimina ogni incrostazione organica.

Dovete  togliere le macchie di vino  dai tessuti?  cospargete la macchia con  sale da cucina e sfregare con succo di limone e sapone  risciacquare molto bene, mentre gli indumenti macchiati d’olio si ripuliscono cospargendo le macchie con abbondante talco e lasciando il tessuto per varie ore all’aria affinchè l’unto venga completamente assorbito. 

Vi siete sporcati con della frutta rossa? niente paura la macchia sparirà lavandola con acqua e sapone di marsiglia e lasciandola un pò al sole, una candela vi ha macchiato una tovaglia? togliete l’eccesso di cera ponendo  carta assorbente e riscaldare con  un ferro caldo, dopo di chè si smacchia con essenza di trementina.

Per pulire facilmente stoviglie e pentole  molto unte aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato nell’acqua  calda.

Se  la piastra del ferro da stiro non scorre bene, strofinatela ancora calda con uno straccio imbevuto d’aceto

 Consigli per la salute

Raffreddore e mal di gola: tagliare a metà una cipolla e tenere le due parti sul comodino vicino alla testa in modo da ispirarne i vapori

Per far scendere la febbre porre sulla testa , sui polsi e sulle caviglie delle pezze con aceto.

Per lenire i dolori causati dalla cervicale mettere sul collo un sacchetto contenente  sabbia riscaldata.

Cistite: Prima di andare a letto ed al mattino appena alzati bere un bicchiere d’acqua calda con il succo di 1 limone

Mal di stomaco: bere un decotto in cui si è fatta  bollire la buccia di limone e zucchero

Gonfiori di ogni genere: fare degli impacchi di olio caldo (non bollente!) e ruta pestata.

Consigli  di cucina 

L’aglio schiacciato da più sapore alle pietanza che non l’aglio tritato.

Per ottenere dell’ottimo zucchero a velo basta passare nel macinacaffè (oggi direi che è meglio metterlo nel frullatore) quello semolato.

Per far si che l’uva passa non “precipiti” sul fondo della tortiera basta immergerla per una decina di minuti in acqua tiepida scolarla e poi asciugarla bene e infarinarla. Prima di amalgamarla nel composto della torta è necessario scuoterla bene della farina in eccesso.

Per ottenere un’ottimo bollito tenero? aggiungere un pizzico di bicarbonato nell’acqua di cottura bollente

Per ottenere un buon brodo immergere la carne quando l’acqua è fredda.

 Consigli di bellezza

Brufoli e punti neri: frizionare più volte al giorno con uno spicchio d’aglio

lentiggini: si schiariranno se verranno strofinate con succo di limone leggermente salato

Pelle vellulata?  Fai bollire foglie di nocciolo in poca acqua filtrala e lava il viso mattina e sera con questo liquido.

Antirughe: bollire 50 gr di orzo in 250 gr di acqua filtrare con una garza aggiungere 1 cucchiaio di olio extra vergine azienda Agraria il Giardino deglie elfi. conservare in un barattolo per 7 giorni.

Scrub per il corpo?  mescola molto bene 250 gr di caffè in polvere, 50 gr di sale marino fino, 20 gr di olio extra vergine di oliva. applica sulla pelle bagnata funziona!!

Dentifricio: mischia 2 cucchiai bicarbonato, 2 di foglie di salvia 1/2 cucchiaino di argilla verde ventilata conservare per 7 giorni coperto.

 I nostri  consigli di riciclo

Avete tanti rimasugli di saponette? Non battuateli ma metteteli in un vecchio calzino (non bucato!e possibilmente di spugna) otterrete così un’ottima “guanto-spugna da bagno”

Le bottiglie di plastica  potranno essere riutilizzate come secchielli porta chiodi o viti, basta tagliarli a misura e praticare 2 fori ai lati ed infilare una corda .

Vostro figlio ha bucato i jeans? Niente paura togliete le etichette di tessuto da un indumento (ovviamente la misura della “toppa” deve essere adeguata) e cucitela sopra il buco !

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Scroll to top